60

Potenza installata (kWp)

La comunità ha installato finora oltre 19 Kwp di energia rinnovabile, contribuendo a un futuro più sostenibile.

> 41.000

Emissioni Evitate (kg CO2/anno)

Grazie alle iniziative, sono stati evitati più di 41.000 kg di CO2 all’anno, riducendo l’impatto ambientale.

9

Impianti installati

Numero totale degli impianti installati dai membri della comunità energetica

EnergEtica Cer
La Comunità Energetica che prende vita nel cuore del Chianti e si espande per promuovere un futuro sostenibile in tutta Italia


CER = Pluralità di consumatori e/o produttori di energia elettrica da fonte rinnovabile, che per la condivisione utilizzano la rete di distribuzione esistente.

La Comunità Energetica Rinnovabile (CER) può essere costituita da cittadini, famiglie, associazioni, attività commerciali, enti e imprese che si uniscono dotandosi di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per condividere l’energia prodotta creando una comunità che ha come obiettivo la transizione verso un modello di sviluppo energetico basato sulla generazione distribuita, dove il cittadino è al centro della comunità stessa.

Energia rinnovabile per un futuro verde

Nel panorama energetico in rapida evoluzione, una nuova realtà si fa strada con l’obiettivo di promuovere un futuro più sostenibile e partecipativo: la comunità energetica EnergEtica Cer.

Nata dalla volontà di un gruppo di amici Chiantigiani, questa iniziativa si propone come un modello virtuoso di produzione e consumo di energia da fonti rinnovabili, con benefici concreti per l’ambiente e per i cittadini.
Scopri di più sul sito del GSE

Esplora i benefici del far parte di una CER Comunità Energetica Rinnovabile

Guarda un breve video sulle Comunità Energetiche :
(richiede qualche decina di secondi per il caricamento)

Cos’è una comunità energetica?

Prima di addentrarci nei dettagli di EnergEtica Cer, è utile fare un passo indietro e capire cosa si intende per comunità energetica. Si tratta di un gruppo di cittadini, famiglie, imprese o enti locali che si uniscono per produrre, condividere e consumare energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, come il sole, il vento o l’acqua. Questa forma di aggregazione permette di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, abbattere i costi dell’energia e promuovere uno sviluppo economico e sociale più sostenibile di tutto il territorio.

EnergEticaCer un esempio
concreto

La comunità energetica EnergEtica Cer si basa su impianti fotovoltaici di piccole e medie dimensioni, di proprietà di cittadini e pmi del territorio. L’energia prodotta viene condivisa tra i membri della comunità, che possono così beneficiare di tariffe più competitive e di una maggiore autonomia energetica. Ma i vantaggi non si limitano al risparmio economico: EnergEtica Cer si impegna anche a sensibilizzare i cittadini sull’importanza dell’efficienza energetica e della transizione verso fonti rinnovabili, attraverso iniziative di informazione e formazione.

I benefici per la comunità

La nascita di EnergEtica Cer rappresenta un’opportunità unica per il Chianti e i suoi abitanti, ma non solo: il progetto prevede di allargarsi velocemente anche alle aree limitrofe. Oltre ai vantaggi economici e ambientali, la comunità energetica può generare un impatto positivo sul tessuto sociale, promuovendo la collaborazione e la partecipazione attiva dei cittadini. Inoltre, EnergEtica Cer devolverà una parte dei premi ricevuti ad associazioni di volontariato e ETS del territorio.

Promuovere la sostenibilità

Scopri i vantaggi di unirti a noi e fare la differenza.

  • Energia Condivisa
  • Risparmio Economico
  • Autonomia Energetica
  • Sostegno Ambiente
  • Comunità Informata
  • Scopri di più sul sito del GSE

Uniti per un futuro energetico sostenibile

Se sei interessato a far parte della comunità energetica EnergEtica Cer, puoi scrivere una mail a adesioni@energetica-cer.org . Unisciti a noi per costruire insieme un futuro più verde e sostenibile!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.